Le 
tipicità di una regione rappresentano da sempre il punto di forza della 
gente del luogo e strumento di promozione del territorio. Uno
 di questi prodotti, unico nel suo genere, è la ‘Nduja (originaria di 
Spilinga - VV) che viene esportata in tutto il mondo, il cui uso è vario
 e dà carattere ad ogni portata. 
Ingredienti per 4 persone•    â€¢ 400 g di fusilli
•    â€¢ 100 g di ‘Nduja 
•    â€¢ 500 g di pomodori maturi
•    â€¢ 50 g di Pecorino grattugiato 
•    â€¢ olio extravergine di oliva
•    â€¢ sale
PreparazioneSbollentate
 in acqua i pomodori, sbucciateli, eliminate i semi e tritateli 
grossolanamente. Mettete la ’nduja in una grande padella con un filo di 
olio, portate sul fuoco e fatela sciogliere schiacciandola con un 
cucchiaio di legno, quindi aggiungete i pomodori e fateli insaporire a 
fiamma vivace; aggiustare di sale.
Portate
 a ebollizione abbondante acqua, salatela e cuocete i fusilli; scolateli
 al dente, versateli nella padella con il sugo e fateli saltare a fiamma
 vivace. Completate con il pecorino grattugiato e servite.
Tratto da 
www.webiamo.it