|  | La provincia di Varese, una delle più belle d’Italia. Un territorio vario, con una conformazione geofisica particolare che raggruppa laghi e boschi, monti e pianure in un saliscendi continuo in cui mille sfumature di verde inseguono l’azzurro, dell’acqua e del cielo. Un paesaggio sempre piacevole e rilassante, spesso incantevole.
 Ma anche una terra ricca di cultura e tradizioni gastronomiche.
 Formaggi di latte vaccino e caprino, salumi, latte, pesche, asparagi, dolci, vini, prodotti “semplici†ma confezionati ancora artigianalmente e secondo ricette tradizionali, tipiche delle Prealpi varesine e tramandate fedelmente nel tempo.
 Caratteristiche queste che li rendono particolari, unici, e che oggi iniziano a valere loro i riconoscimenti di qualità e la fama che meritano, anche grazie a “Varese da Gustareâ€, un progetto nato con l’obiettivo di valorizzare i prodotti tipici della gastronomia varesina e di tutelarne la qualità e la commercializzazione.
 
 
 Il nostro obiettivo è quello di valorizzare e far conoscere prodotti “semplici†che traggono origine da una cultura tipica della provincia di Varese come latte, formaggio, salame,  miele e vino. 
 
 Per questo motivo, realtà molto diverse tra loro come: 
	si sono unite per dar vita al progetto “Varese da Gustareâ€.Consorzio di tutela della Formaggella del LuineseConsorzio Salame Prealpino VaresinoConsorzio Qualità Miele VaresinoCooperativa Agricola Latte VareseAssociazione Vini Varesini Associazione per la produzione dell'Asparago di CantelloAssociazione degli Olivicoltori Varesini per la produzione di olio di lago S.Imerio |